Il Risk Management sta ricercando un Risk Management Specialist, che si occuperà di mappare e valutare le fonti di rischio aziendale, individuandone le cause e associando relativa probabilità e livello di impatto atteso attraverso un’attività di risk assessment.
- Conduzione di attività di risk assessment per individuare e valutare le fonti di rischio aziendale. - Collaborazione nella rivalutazione periodica dei rischi per garantire l'aggiornamento continuo della mappatura in linea con la realtà aziendale attuale, alimentando un database dedicato. - Promozione e implementazione di azioni di mitigazione, supportando il Risk Manager e i responsabili aziendali nella definizione di indicatori di rischio. - Analisi di nuove iniziative per identificare potenziali rischi e opportunità. - Preparazione di reportistica dettagliata e documentazione sull'attività di risk assessment da presentare al management. - Supporto nella gestione delle relazioni con gli stakeholder coinvolti nel sistema di Enterprise Risk Management, inclusi quelli internazionali.
Capacità tecniche - Ottima conoscenza del pacchetto Office - Buona conoscenza della lingua Inglese - Competenze comportamentali - Lavoro di team Capacità comunicative - Proattività - Capacità di analisi e sintesi - Orientamento al Cliente interno e capacità interrelazionali - Accuratezza,Precisione, rispetto delle scadenze - Requisiti preferenziali: - Conoscenza dei principi di analisi e valutazione del rischio
Il candidato ideale è una persona appartenente alle categorie protette (in particolare ART.18 L. 68/99), analitica, precisa e orientata al dettaglio, con una forte capacità di valutare e gestire i rischi aziendali. Ha un’ottima padronanza del pacchetto Office e una buona conoscenza della lingua inglese, che gli consente di operare in un contesto internazionale. Possiede spiccate capacità di analisi e sintesi, necessarie per condurre valutazioni approfondite e redigere report chiari e strutturati. È un professionista proattivo, capace di lavorare in team e di comunicare efficacemente con diversi stakeholder, dimostrando un forte orientamento al cliente interno e ottime capacità interpersonali. È in grado di rispettare le scadenze con accuratezza e precisione, garantendo il continuo aggiornamento della mappatura dei rischi aziendali. La conoscenza dei principi di analisi e valutazione del rischio rappresenta un requisito preferenziale, che lo rende ancora più qualificato per il ruolo.