Quando si è giovani, appena usciti dalla scuola o dall’università, trovare il primo lavoro può sembrare un’impresa titanica. Tante offerte di lavoro richiedono esperienza, ma come puoi avere esperienza se nessuno ti dà la possibilità di lavorare? È un circolo vizioso che ti fa sentire intrappolato in una sorta di "mission impossible", che nemmeno Tom Cruise riuscirebbe a risolvere questo problema.
Su LinkedIn è pieno di esperienze di questo tipo, tantissimi giovani lamentano di offerte di lavoro assurde, con richieste improbabili per chi si sta interfacciando per la prima volta al mondo del lavoro.
Prorpio per questo motivo, bisogna trovare una soluzione e rendere la ricerca del lavoro senza esperienza una missione possibile, vediamo come puoi affrontare questa sfida.
Molti pensano che senza esperienza lavorativa pregressa, sia impossibile entrare nel mondo del lavoro. Ma, indovina un po’, è un mito. Certo, avere esperienza è un vantaggio, ma non è il solo criterio che i recruiter guardano quando selezionano i candidati.
Cosa cercano veramente i recruiter?
Quando le aziende cercano nuovi collaboratori, non sempre cercano chi ha già anni di esperienza, ma chi ha le giuste potenzialità, motivazione e capacità di adattamento. L’esperienza è solo una parte del puzzle. Quello che conta davvero è la tua capacità di apprendere, la tua voglia di crescere e la tua attitudine verso il lavoro.
Quindi, la tua esperienza può non essere rilevante, ma la tua disponibilità a imparare e a metterti in gioco è ciò che fa davvero la differenza. E ricorda, anche se non hai avuto un lavoro formale, avrai comunque accumulato esperienze attraverso attività scolastiche, volontariato, progetti personali o anche lavori part-time (e se non li hai fatti, falli!!).
Le competenze tecniche (hard skills) sono sicuramente importanti, ma sono le soft skills che fanno la differenza quando non hai molta esperienza. Soft skills come:
Queste soft skills possono essere sviluppate anche al di fuori di esperienze lavorative. Forse hai partecipato a progetti di gruppo a scuola, hai fatto attività di volontariato, o hai gestito un’attività extra-curricolare: sono tutte esperienze che ti hanno permesso di sviluppare queste competenze.
Anche senza esperienza, il tuo CV può fare un figurone. L'importante è concentrarti su ciò che hai fatto fino ad oggi e come queste esperienze possano essere rilevanti per il lavoro che stai cercando. Ecco alcuni trucchi:
Un altro modo per dimostrare la tua motivazione, anche senza esperienza, è investire nel miglioramento delle tue competenze. La formazione online è un ottimo modo per acquisire nuove competenze rapidamente e con poca spesa. Piattaforme come la nostra, Kung-Fu Lab, offrono corsi gratuiti in molte aree: dal digitale, al marketing, alla gestione dei progetti, fino alle soft skills.
Imparare nuove competenze ti rende più attraente per i recruiter, perché dimostra che sei una persona intraprendente, che non si ferma di fronte alle difficoltà, ma che cerca sempre di crescere e migliorarsi. Sfrutta le opportunità di formazione offerte da Kung-Fu Lab: la piattaforma ti permette di partecipare a eventi formativi esclusivi, migliorare il tuo CV con strumenti come CVbot, e ottenere supporto personalizzato.
Anche se non hai esperienza lavorativa, devi comunque affrontare i colloqui di lavoro. Il trucco per affrontarli al meglio è prepararsi in anticipo. Ecco alcuni suggerimenti:
Trovare lavoro senza esperienza non è un’utopia, ma una realtà raggiungibile. La chiave sta nella giusta preparazione, nella volontà di imparare e nel riuscire a far emergere il valore delle tue esperienze (anche se non sono lavorative). Se sei motivato, capace di adattarti, e disposto a metterti in gioco, non ci sono limiti alle opportunità che puoi cogliere.
Non dimenticare che, con l’aiuto della formazione giusta, degli strumenti online e del networking, puoi davvero fare la differenza. E se vuoi darti una marcia in più, Kung-Fu Lab è la piattaforma che fa per te. Registrati su Kung-Fu Lab per:
Non aspettare oltre, il tuo futuro è a portata di mano! Registrati subito su Kung-Fu Lab!