Formazione
/ Articolo
Colloquio
Work Life Balance
Ricerca Lavoro
Curriculum
Self Branding
Tips
AI
Professioni

Dillo in mezza pagina - Scrivi una Cover Letter breve ed efficace

Denny De Caro
19.2.2025

Indice

Immagina la scena: hai trovato l'offerta di lavoro dei tuoi sogni, il CV è pronto e splendente, ma poi arriva quel temuto momento… la lettera di presentazione. Ti siedi, apri un documento vuoto e pensi: "E ora cosa scrivo?"

Sì, perché scrivere una lettera di presentazione, o cover letter, è molto importante, ma non è detto che sia così facile farlo. Cosa ci scrivi dentro? Quali informazioni inserire e quali omettere? C'è qualcosa su cui è meglio focalizzarsi per catturare l'attenzione di un recruiter?

Niente panico! Oggi ti svelo come scrivere una cover letter breve ma d’impatto. Perché, diciamocelo, i recruiter non hanno tempo per leggere poemi epici. Ti bastano mezza pagina e poche righe ben scritte per fare colpo. Ecco come fare!

L'attacco è la miglior difesa: cattura subito l'attenzione

Hai solo pochi secondi per conquistare il lettore. Evita il classico “Mi chiamo Mario Rossi e vorrei candidarmi per la posizione di…” (troppo banale!) e prova qualcosa di più diretto e personale. Anche perché, sai quante ne leggono di lettere come questa? Non puoi immaginare quante siano, allora bisogna cercare di essere disruptive, differenziarsi dal resto delle persone. Come diceva Seth Godin in uno dei suoi più celebri libri di marketing, essere una vera e proprio Mucca Viola.

Esempio efficace:"Da sempre sono affascinato dal mondo del marketing digitale. Quando ho visto la vostra offerta per Digital Marketing Specialist, ho capito che era l’occasione perfetta per mettere in campo le mie competenze e crescere in un team dinamico come il vostro."

Chiaramente, la lettera deve essere sempre personalizzata e adattata alla mansione per cui ti stai candidando. Se il curriculum può essere "spammato" in giro più facilmente in una sola versione (anche se consiglio di personalizzare anche quello) la lettera di presentazione necessita di essere specifica e dedicata all'offerta di lavoro che ti interessa.

Poche frasi e tanto contenuto

Una cover letter efficace è come un buon trailer: deve incuriosire senza spoilerare tutto! Concentrati su tre elementi chiave:

  • Chi sei e perché sei interessato al ruolo
  • Le competenze che puoi portare in azienda
  • Un tocco personale che ti distingue

Sono elementi essenziali, che ti permettono di avere una lettera di presentazione di qualità e che vada dritta al punto.

Esempio sintetico e d’effetto:"Durante il mio percorso in [nome azienda/università], ho sviluppato competenze in [abilità principali]. Ho lavorato a [progetto rilevante] che mi ha permesso di [risultato ottenuto]. Sono certo che la mia esperienza in [settore] possa portare valore al vostro team."

Un finale a effetto per lasciare il segno

Ok, hai parlato di te e hai raccontato in modo diretto cosa hai fatto e perché, a tuo parere, rappresenti il candidato ideale per l'offerta di lavoro. Adesso serve una Call to Action, una chiamata all'azione che il recruiter dovrà farti. Quale? Semplice, contattarti!

Mi raccomando, evita le chiusure troppo formali e distaccate: come al solito la soluzione migliore è l'equilibrio, perché come diceva mio nonno "la verità sta nel mezzo". E quindi, ecco un esempio smart:

"Mi farebbe piacere approfondire in un colloquio come posso contribuire alla crescita del vostro team. Grazie per l’attenzione e a presto!"

In questo modo dimostrerai disponibilità, sicurezza e non sembrerai arrogante.

Il tocco finale

Te lo ricordi Salt Bae? Quel tipo turco, diventato famosissimo sui social per il modo in cui mette il sale sulla carne? Questo per intenderci:

Bene, proprio come fa lui, adesso aggiungi l'ultima spolverata nella tua lettera di presentazione, che deve essere facile da leggere e chiara. Segui queste regole d'oro:

Lunghezza: max mezza pagina o 200-250 parole

Font professionale: Arial, Calibri o Times New Roman (grandezza 11-12)

Niente muri di testo: usa spazi e paragrafi brevi

Evita errori grammaticali: rileggi sempre prima di inviare

Se vuoi essere sicuro che la tua lettera sia perfetta, prova a scriverla con l’aiuto dell’intelligenza artificiale di Kung-Fu Lab!

Ora tocca a te!

Ora hai tutto il necessario per scrivere una cover letter breve, chiara ed efficace. Non perdere tempo: iscriviti a Kung-Fu Lab e lascia che l’AI ti aiuti a creare CV e lettere di presentazione perfetti in pochi minuti!

Trova il lavoro giusto per te e preparati a candidarti al meglio! 🏆

Condividi questo articolo